Pisutu, Giuseppe (a.a. 2016/2017) Caratterizzazione carpologica di cultivar di Fico della Sardegna. Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Mulas Maurizio, pp. 57. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (4MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Il fico(Ficus carica L.) ha da sempre accompagnato, almeno nel bacino del Mediterraneo, la civiltà umana, in quanto ricca e abbondante fonte di sostentamento, grazie sia al prodotto fresco, reperibile durante l'estate, sia all'antica pratica dell'essiccazione dei frutti, che li rendeva disponibili anche durante l'inverno. La facilità di moltiplicazione e le poche cure richieste dalle piante hanno sempre fatto la fortuna di questa antica coltura lungo tutto lo “stivale”, che però al giorno d'oggi, specie in Sardegna, a causa della forte concorrenza di altri frutti provenienti dal resto del globo e della spinta economica maggiore di altri settori della frutticoltura sarda, è sempre visto come una coltura secondaria, passando addirittura, negli ultimi 50 anni, da coltura specializzata a coltura promiscua. Anche la ricerca, purtroppo, viste effettivamente le esigue superfici e il basso numero di addetti occupati nel settore, quasi snobba questa coltura, lasciando attorno alla fichicoltura isolana ancora diversi dubbi.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Pisutu, Giuseppe |
Relatore: | Mulas, Maurizio |
Correlatore: | Dessena, Leonarda |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Acidità titolabile, SST, germoplasma |
Codice ID dell'EPrint: | 1032 |
Data di Deposito: | 20 Dec 2017 15:37 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1032 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |