Lai, Liliana (a.a. 2016/2017) Life science projects management within the European Research Area. Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Montanari Luigi, pp. 67. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (1MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Il Consiglio europeo, composto dai primi ministri, dai presidenti dei paesi membri, dal proprio presidente e dal presidente della Commissione europea, si riunisce almeno quattro volte l’anno per stabilire un orientamento politico generale e le priorità per l’Unione Europea, quindi sono definite le strategie che vengono prese come quadro di riferimento per le attività svolte a livello europeo, nazionale e regionale. Le iniziative per la ricerca e l'innovazione hanno un ruolo fondamentale nell'attuale periodo di programmazione (2014-2020), e vengono implementate grazie a vari programmi d’azione. L’Italia è tra le ultime nazioni per utilizzo efficace dei fondi europei e oggetto di studio di questa tesi saranno le tecniche che permettono di sviluppare un progetto di ricerca competitivo e finanziabile dalla Commissione europea, nello specifico caso del settore delle life sciences, partendo dalla fase di programmazione,per arrivare alla fase di valutazione, secondo le regole del project cycle management.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Lai, Liliana |
Relatore: | Montanari, Luigi |
Correlatore: | Vivani, Laura |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Horizon2020, Commissione europea, fondi diretti |
Codice ID dell'EPrint: | 1067 |
Data di Deposito: | 09 Mar 2018 08:54 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1067 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |