Dore, Martina (a.a. 2016/2017) Studio sulla dinamica del carbonio organico in un sistema colturale di cardo coltivato a fini energetici. Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Ledda Luigi, pp. 33. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (1MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Obiettivo del lavoro è stato quello di valutare gli effetti che cinque differenti gestioni agronomiche avevano sulla dinamica del SOC del suolo di un sistema coltivato per scopi energetici usando il modello di simulazione Roth-C. I risultati simulati per le cinque gestioni adottate, hanno permesso di mettere in evidenza come l'adozione di corrette pratiche di gestione agronomica, possano favorire un incremento dell'accumulo di SOC preservando da una parte la fertilità del suolo e dall'altra una riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. L'analisi svolta a messo in evidenza che il maggior accumulo di carbonio nel suolo nel lungo periodo si verifica attraverso l'applicazione al sistema colturale del cardo di biochar.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Dore, Martina |
Relatore: | Ledda, Luigi |
Correlatore: | Tiloca, Maria Teresa; Solinas, Stefania |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Energia, modello di simulazione Roth-C, biochar |
Codice ID dell'EPrint: | 1097 |
Data di Deposito: | 10 Apr 2018 11:04 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1097 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |