Fois, Davide (a.a. 2016/2017) Selezione per l’adattamento locale in popolazioni di orzo coltivato: evidenze dal confronto tra variabilità genetica e variabilità per caratteri fenotipici. Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Rau Domenico, pp. 30. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (5MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Gli studi comparativi della divergenza tra popolazioni per caratteri quantitativi e marcatori molecolari neutrali, conosciuti come confronti QST – FST rappresentano uno strumento per distinguere gli effetti della selezione naturale e della deriva genetica nel promuovere divergenza tra popolazioni per caratteri poligenici. Per questa ragione, negli ultimi anni, questo criterio è stato utilizzato per rispondere ad una serie di domande di biologia evoluzionistica e di genetica ecologica. In questo lavoro di tesi questo approccio è stato utilizzato per studiare i patterns di variabilità fenotipica in un sistema di popolazioni di una varietà locale sarda e polistica di orzo coltivato.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Fois, Davide |
Relatore: | Rau, Domenico |
Correlatore: | Attene, Giovanna |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/17 ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Landraces, progetto BIOS, misture multi-genotipiche |
Codice ID dell'EPrint: | 1099 |
Data di Deposito: | 10 Apr 2018 14:24 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1099 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |