Dettori, Gianleonardo (a.a. 2016/2017) Effetti del basso prezzo del latte e della siccità sulle produzioni di latte e sulla gestione alimentare in aziende ovine da latte. Tesi di Laurea in Scienze agro-zootecniche (L-25), Università degli studi di Sassari, relatore Cannas Antonello, pp. 24. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (469kB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Questo elaborato analizza le cause alla base del decremento della produzione lattea in riferimento agli anni 2016-2017 e 2017-2018. Sono state pertanto identificate come fattori causali le temperature elevate, la scarsa disponibilità di scorte foraggere, l’alimentazione inadeguata e la diminuzione del prezzo del latte. Alle elevate temperature e alla scarsa piovosità si può imputare la scarsa disponibilità di scorte foraggere, necessarie per poter affrontare l’annata agraria successiva. A questo segue una alimentazione inadeguata, fattore fondamentale, soprattutto nel periodo per e post parto.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Dettori, Gianleonardo |
Relatore: | Cannas, Antonello |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/18 NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Scienze agro-zootecniche (L-25) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | influenza produzione, alimentazione inadeguata, disponibilità economica |
Codice ID dell'EPrint: | 1103 |
Data di Deposito: | 10 Apr 2018 15:29 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1103 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |