Pilo, Mario Franco (a.a. 2016/2017) Caratterizzazione genetica di varietà di susino sardo mediante microsatelliti. Tesi di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie (L-25), Università degli studi di Sassari, relatore Mulas Maurizio, pp. 37. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (3MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Questo lavoro ha preso in esame dodici varietà autoctone di susino (Prunus domestica) e tre cultivar di riferimento presenti in un campo collezione presso l’azienda di Oristano del CNR (Istituto per le Produzioni Agroalimentari, ISPA), per identificarne la similarità sotto l’aspetto genetico attraverso i marcatori microsatelliti (SSR). Delle cultivar di riferimento, una apparteneva al gruppo dei susini asiatico-europei (Stanley) e due al gruppo dei cino-giapponesi (Morettini 355 e Ozark Premier). Per le analisi genetiche sono stati utilizzati 12 SSR, che hanno effettuato una buona discriminazione fra le varietà, rivelando un’elevata variabilità. Nel dendrogramma di similarità le varietà sono risultate suddivise in due gruppi, principalmente in base al numero di alleli presenti per ogni SSR a causa della loro ploidia: gruppo dei susini asiatici-europei, esaploidi, e gruppo dei cino-giapponesi, diploidi. All’interno di questi, sono stati individuati dei sottogruppi, ma nessuna sinonimia fra le varietà esaminate e nessuna falsa omonimia.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Pilo, Mario Franco |
Relatore: | Mulas, Maurizio |
Correlatore: | Rigoldi, Maria Pia; Frau, Alessandra |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecnologie agrarie (L-25) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Susino sardo, DNA, biodiversità |
Codice ID dell'EPrint: | 1165 |
Data di Deposito: | 03 May 2018 09:29 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1165 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |