Spanu, Matteo (a.a. 2015/2016) La maturazione del Cagnulari nel comprensorio di Santa Maria la Palma, Alghero. Tesi di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie (L-25), Università degli studi di Sassari, relatore Mercenaro Luca, pp. 29. [Tesi di Laurea triennale]
![]() |
Text
Download (1MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Quest'elaborato documenta l'attività di tirocinio svolta nei mesi primaverili estivi del 2016, in concomitanza con lo sviluppo e la maturazione del frutto della vite, durante la quale mi sono occupato principalmente di monitorare il susseguirsi delle fenofasi e la valutazione della maturazione tecnologica delle uve, di una varietà a bacca rossa ampiamente diffusa nel territorio del nord della Sardegna, il Cagnulari. Le attività si sono svolte in tre vigneti commerciali di altrettanti soci conferitori afferenti alla Cantina di Santa Maria la Palma in Alghero ed ha previsto il controllo settimanale delle fenofasi dalla fioritura fino alla raccolta, la determinazione della fertilità e la caratterizzazione della parete fogliare, i campionamenti di uve per valutare le dinamiche di maturazione dei principali componenti chimici del mosto e le peculiarità delle produzioni. Sebbene a pochi chilometri di distanza tra loro, i tre vigneti sono stati scelti basandoci sulle caratteristiche chimico-fisiche del suolo, al fine di valutare le risposte quanti-qualitative del Cagnulari quando coltivato su substrato calcareo, tendenzialmente sabbioso ed argilloso.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Spanu, Matteo |
Relatore: | Mercenaro, Luca |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecnologie agrarie (L-25) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Vite, fenologia, analisi morfologiche |
Codice ID dell'EPrint: | 1226 |
Data di Deposito: | 05 Feb 2019 12:13 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1226 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |