Urru, Matteo Luca (a.a. 2018/2019) Caratterizzazione di zone viticole di montagna e alta collina. Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Mercenaro Luca, pp. 78. [Tesi di Laurea magistrale]
![]() |
Text
Download (6MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Questo elaborato ha voluto caratterizzare la viticoltura di due comuni in cui è possibile rivendicare il vino con la denominazione Mandrolisai DOC. Tale denominazione è l’unica, nella nostra regione, che prevede la produzione del vino a partire da uno specifico uvaggio, che contiene sempre Cannonau, Monica e Bovale sardo, in specifiche proporzioni regolamentate da un disciplinare di produzione. Nello specifico lo studio condotto ha riguardato l’areale viticolo di Meana Sardo e di Ortueri, descrivibili rispettivamente come una viticoltura di montagna (tra 500 e 700 metri s.l.m.) e di alta collina (tra 300 e 500 metri s.l.m.). L’attività svolta ha mirato a caratterizzare, all’interno di un contesto storico paesaggistico di pregio, i modelli colturali attualmente in uso nei vigneti presenti, valutandone la diffusione sui territori, le principali caratteristiche di vocazionalità quali l’altitudine, l’esposizione, la giacitura e la componente pedologica, il patrimonio ampelgrafico, la qualità dei mosti e la produttività.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Urru, Matteo Luca |
Relatore: | Mercenaro, Luca |
Correlatore: | falqui, Antonello; Muru, Damiano |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2018/2019 |
Sessione: | Autunnale |
Parole Chiave: | Territorio, paesaggio, Mandrolisai |
Codice ID dell'EPrint: | 1257 |
Data di Deposito: | 06 Nov 2019 15:29 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1257 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |