Usala, Rita (a.a. 2019/2020) Mappatura per associazione in orzo coltivato (Hordeum vulgare L.). Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Rau Domenico, pp. 63. [Tesi di Laurea magistrale]
![]() |
Text
Download (2MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è stato di identificare le regioni genomiche (QTL) responsabili di importanti caratteri e delle performance produttive di 130 varietà di orzo coltivato (Hordeum vulgare L.) attraverso la mappatura per associazione. In particolare, le varietà oggetto di studio sono state allevate in campo nel periodo di tempo dal 1996 al 2013. Di ciascuna varietà commerciale sono stati utilizzati i dati relativi alla resa, altezza della pianta, data di spigatura, allettamento, peso dei 1000 semi, e peso ettolitrico, l’habitus e la tipologia della spiga. Il primo passo effettuato è stato la determinazione della struttura genetica della popolazione attraverso l’impiego di due metodi: il primo con l’utilizzo del software Structure v. 2.3.4 e il secondo l’Analisi delle Componenti Principali (PCA).
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Usala, Rita |
Relatore: | Rau, Domenico |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/07 GENETICA AGRARIA |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2019/2020 |
Sessione: | Autunnale |
Parole Chiave: | Regioni genomiche, PCA, software Structure v. 2.3.4 |
Codice ID dell'EPrint: | 1258 |
Data di Deposito: | 06 Nov 2019 15:43 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1258 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |