Piroddi, Noemi (a.a. 2018/2019) Indagini epidemiologiche su Fusarium pseudocircinatum. Tesi di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie (L-25), Università degli studi di Sassari, relatore Migheli Quirico, pp. 33. [Tesi di Laurea triennale]
![]() |
Text
Download (25MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Questo lavoro è stato sviluppato con l'intento di confermare la patogenicità del fungo su piante di Ficus benjamina, una coltura ornamentale coltivata nell'azienda Floricoltura Francesco Carboni di Olmedo in cui è stato svolto il tirocinio. La parte dell'attività di tirocinio riguardante le prove di patogenicità di un isolato di Fusarium pseudocircinatum è stata svolta presso il laboratorio di Biotecnologie fitopatologiche del Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Sassari. In questo studio sono stati eseguiti i postulati Koch, che, tuttavia, non sono stati confermati. Saranno, quindi, necessari ulteriori studi su una specie (Mangifera indica) su cui è già stata confermata la patogenicità di questo fungo.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Piroddi, Noemi |
Relatore: | Migheli, Quirico |
Correlatore: | Murgia, Gianluigi |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecnologie agrarie (L-25) |
Anno Accademico: | 2018/2019 |
Sessione: | Invernale |
Parole Chiave: | Patogenicità, pcr, ficus benjamina |
Codice ID dell'EPrint: | 1269 |
Data di Deposito: | 14 Jan 2020 11:38 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1269 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |