Calvia, Maria Chiara (a.a. 2018/2019) La detenzione domiciliare. Tesi di Laurea in Giurisprudenza a ciclo unico (LMG/01), Università degli studi di Sassari, relatore Sechi Paola, pp. 258. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
![]() |
Text
Download (1MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
La tesi descrive le diverse forme di detenzione domiciliare disciplinate dall'art. 47-ter O.P. Si analizzano le ipotesi di detenzione domiciliare previste in casi particolari ex art. 47-quater O.P. dedicata a chi sia affetto da aids conclamata o da altra grave malattia di deficienza immunitaria e la detenzione domiciliare speciale ex art. 47-quinques O.P. riservate invece alle condannate madri di prole di età non superiore ad anni 10. La tesi è aggiornata alle ultime novità introdotte dal DL 18/2020 CURA-ITALIA in materia di detenzione domiciliare derivanti dalla diffusione del virus Covid-19. Il lavoro si conclude con l'esposizione del sistema penitenziario minorile e le misure alternative alla detenzione da esso previste così come disciplinato dal D.lgs 121/2018
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico |
---|---|
Autore: | Calvia, Maria Chiara |
Relatore: | Sechi, Paola |
Disciplina MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Struttura: | Dipartimento di Giurisprudenza |
Corsi di Laurea: | Giurisprudenza a ciclo unico (LMG/01) |
Anno Accademico: | 2018/2019 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Ordinamento penitenziario |
Codice ID dell'EPrint: | 1287 |
Data di Deposito: | 29 Jun 2020 15:45 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1287 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |