D'Onofrio, Rosario (a.a. 2017/2018) mpRMN prostatica: nuove frontiere. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Madonia Massimo, pp. 69. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
![]() |
Text
Download (1MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Il carcinoma della prostata rappresenta per incidenza, morbilità e mortalità una problematica di estremo interesse e di continuo impegno da parte delle Istituzioni Sanitare per garantire un’adeguata informazione e, talora, rassicurazione per gli operatori sanitari, i malati, e il oro familiari, e l’insieme dell’opinione pubblica. L’adenocarcinoma prostatico è la neoplasia più frequente nel mondo dopo i tumori al polmone per quanto riguarda il sesso maschile. A fronte di questo dato clinico-epidemiologico che si traduce in notevoli investimenti monetari e sanitari, esistono numerose controversie circa i rischi e i benefici di una diagnosi precoce e le terapie da effettuare in molti stadi di malattia.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico |
---|---|
Autore: | D'Onofrio, Rosario |
Relatore: | Madonia, Massimo |
Correlatore: | Costantino, Salvatore |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/24 UROLOGIA |
Struttura: | Dipartimento di Scienze mediche chirurgiche e sperimentali |
Corsi di Laurea: | Medicina e Chirurgia (LM-41) |
Anno Accademico: | 2017/2018 |
Sessione: | Estiva |
Parole Chiave: | Carcinoma della prostata, mpRMN |
Codice ID dell'EPrint: | 1303 |
Data di Deposito: | 11 Nov 2020 09:24 |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1303 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |