Graziano, Annalisa (a.a. 2019/2020) La psicologia del consumatore: analisi dei processi decisionali alla base dell’acquisto di un prodotto. Tesi di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (L-24), Università degli studi di Sassari, relatore Enrico Paolo, pp. 31. [Tesi di Laurea triennale]
![]() |
Text
Download (1MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
In questo elaborato viene esplorato il settore del neuromarketing ed il modo in cui esso impatta sulla vita quotidiana di ognuno di noi, coinvolgendo ogni fascia d’età. Per quanto riguarda i consumatori più giovani infatti, è stato evidenziato come ad esempio il fenomeno del collezionismo possa essere sfruttato per incentivare l’acquisto. Si è anche descritto come le nuove tecniche di indagine e lo studio in vivo delle funzioni neurali, diano la possibilità di attuare delle strategie di marketing che incrementino in maniera significativa le probabilità che un prodotto venga acquistato. In seguito, si è affrontata l’importante questione etica che è stata sollevata quasi contemporaneamente alla nascita del settore, dove sembrerebbe prevalere il pensiero che questa disciplina sia etica fintanto che l’obiettivo resta l’essere uno strumento utile per il consumatore.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Graziano, Annalisa |
Relatore: | Enrico, Paolo |
Disciplina MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/14 FARMACOLOGIA |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Biomediche |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (L-24) |
Anno Accademico: | 2019/2020 |
Sessione: | Invernale |
Parole Chiave: | Neuromarketing, collezionismo, dipendenze comportamentali |
Codice ID dell'EPrint: | 1350 |
Data di Deposito: | 16 Apr 2021 08:04 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1350 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |