Bertolinis, Chiara (a.a. 2018/2019) Alterazioni comportamentali ed emozionali nella diade madre bambino causate dalla depressione post-partum. Tesi di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (L-24), Università degli studi di Sassari, relatore Uccula Arcangelo Francesco, pp. 39. [Tesi di Laurea triennale]
![]() |
Text
Download (1MB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
In questa breve introduzione spiegherò la struttura e le argomentazioni su cui ho sviluppato il mio elaborato. La seguente si focalizza sulla relazione di attaccamento tra madre e figlio, e di come questo può essere alterato se nella madre si presenta un disagio psichico, come quello della depressione post-partum. La donna durante il periodo della gravidanza rielabora le figure a lei significative e si confronta con cambiamenti sia fisici che psichici. Questo cambiamento, nella maggior parte dei casi, ha un esito positivo, ma nel 10-20% dei casi (Ahn & Corwin, 2015) può portare ad una vera e propria sofferenza per lei e per tutto il contesto familiare, soprattutto per il neonato.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Bertolinis, Chiara |
Relatore: | Uccula, Arcangelo Francesco |
Disciplina MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Biomediche |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (L-24) |
Anno Accademico: | 2018/2019 |
Sessione: | Invernale |
Parole Chiave: | Depressione post-partum, attaccamento, sviluppo sociale, sviluppo cognitivo, sviluppo emotivo |
Codice ID dell'EPrint: | 1360 |
Data di Deposito: | 08 Jun 2021 13:31 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1360 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |