Barracu, Luca (a.a. 2019/2020) Disturbi dello spettro autistico e loro implicazioni sociali. Tesi di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (L-24), Università degli studi di Sassari, relatore Sotgiu Stefano, pp. 41. [Tesi di Laurea triennale]
![]() |
Text
Download (479kB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è un handicap del neurosviluppo che, pur accompagnandosi ad un aspetto fisico normale, coinvolge diverse funzioni cerebrali. I bambini autistici sono fisicamente sani e si sviluppano come i loro coetanei normodotati, ma il profilo delle prestazioni è piuttosto disomogeneo; infatti l’autismo si manifesta mediante una vasta serie di sintomi tale da indurci a parlare non più di “autismo” ma di spettro autistico
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Barracu, Luca |
Relatore: | Sotgiu, Stefano |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
Struttura: | Dipartimento di Scienze mediche chirurgiche e sperimentali |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (L-24) |
Anno Accademico: | 2019/2020 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Spettro autistico, implicazioni sociali. |
Codice ID dell'EPrint: | 1386 |
Data di Deposito: | 28 Jul 2021 10:46 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1386 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |