Scalas, Matteo (a.a. 2019/2020) Strumenti e modelli di approccio infermieristico alla persona depressa. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Manus Giovanna Antonia, pp. 36. [Tesi di Laurea triennale]
![]() |
Text
Download (822kB) Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) afferma che la depressione è la principale causa di disabilità al mondo. La pandemia da Covid19 ha portato alla luce gli effetti negativi che la depressione comporta nella salute, nelle abitudini sociali e nell’economia mondiale, incrementando il disagio psichico su tutta la popolazione. La scelta dell’argomento di questo elaborato di tesi nasce dalle considerazioni esposte e da alcune riflessioni personali sul ruolo dell’infermiere all’interno di tale contesto chiedendomi, quali sono gli strumenti ed i modelli di approccio infermieristico alla patologia depressiva, in che modo l’infermiere assiste una persona depressa e quale sia il suo ruolo all’interno del percorso di cura.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Scalas, Matteo |
Relatore: | Manus, Giovanna Antonia |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE |
Struttura: | Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Corsi di Laurea: | Infermieristica (L/SNT1) |
Anno Accademico: | 2019/2020 |
Sessione: | Estiva |
Parole Chiave: | Depressione, nursing, approccio al paziente. |
Codice ID dell'EPrint: | 1388 |
Data di Deposito: | 29 Jul 2021 07:58 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/1388 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |