Lai, Martina (a.a. 2014/2015) Dracula di Bram Stoker e i suoi adattamenti audiovisivi. Tesi di Laurea in Mediazione linguistica e culturale (L-12), Università degli studi di Sassari, relatore Falchi Simonetta, pp. 37. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (334kB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Nel mio elaborato ho voluto trattare Dracula, il famoso romanzo di Bram Stoker. Ho analizzato il periodo storico in cui viene collocato ossia il Vittorianesimo e poi in specifico il romanzo gotico. Successivamente ho fatto un'introduzione sull'autore e poi ho analizzato il romanzo. Nell'ultimo capitolo ho analizzato il personaggio di Dracula nella storia del cinema. L'obiettivo di questo elaborato era analizzare la figura del personaggio di Bram Stoker e poi confrontarlo con le pellicole che sono state girate nel corso della storia.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Lai, Martina |
Relatore: | Falchi, Simonetta |
Correlatore: | Cardone, Lucia |
Disciplina MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali |
Corsi di Laurea: | Mediazione linguistica e culturale (L-12) |
Anno Accademico: | 2014/2015 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Dracula |
Codice ID dell'EPrint: | 342 |
Data di Deposito: | 18 May 2016 07:53 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/342 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |