Ruggiu, Barbara (a.a. 2014/2015) Omosessualità e letteratura Scrittori italiani del secondo Novecento tra interiorità e trasgressione. Tesi di Laurea in Filologia, industria culturale e comunicazione (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Manotta Marco, pp. 88. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (638kB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Omosessualità e letteratura. Un percorso di analisi attraverso alcuni scrittori del secondo Novecento italiano. E' possibile parlare di genere letterario omosessuale ? La risposta è affermativa nel momento in cui esiste ancora oggi una distinzione di genere tra eterosessuali e gay.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Ruggiu, Barbara |
Relatore: | Manotta, Marco |
Correlatore: | Morace, Aldo Maria |
Disciplina MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali |
Corsi di Laurea: | Filologia, industria culturale e comunicazione (LM-14) |
Anno Accademico: | 2014/2015 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Omosessualità, letteratura, novecento |
Codice ID dell'EPrint: | 353 |
Data di Deposito: | 16 May 2016 07:50 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/353 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |