Brundu, Angelo (a.a. 2015/2016) Cantoterapia : pedagogia della musica e del canto corale come attività ricreative e formative. Tesi di Laurea in Filosofia e scienze dell’educazione (L-5 L-19), Università degli studi di Sassari, relatore Cherchi Gavina, pp. 83. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (1MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Si tratta di un'indagine sull'utilizzo del canto e del canto corale come attività ricreative e formative. Il lavoro è composto da una breve introduzione sulla musica, la storia e i principali modelli della musicoterapia utilizzati ai nostri giorni. E' presente inoltre una ricerca sull'utilizzo del canto corale come disciplina scolastica e una ricerca sperimentale sul canto inteso come attività pedagogica per i bambini.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Brundu, Angelo |
Relatore: | Cherchi, Gavina |
Disciplina MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
Struttura: | Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione |
Corsi di Laurea: | Filosofia e scienze dell’educazione (L-5 L-19) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Estiva |
Parole Chiave: | Cantoterapia, Musicoterapia, Canto corale, Pedagogia del canto |
Codice ID dell'EPrint: | 373 |
Data di Deposito: | 05 Sep 2016 09:47 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/373 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |