Sechi, Davide (a.a. 2015/2016) La funzione mediatrice dell'Eros nella filosofia platonica. Tesi di Laurea in Filosofia e scienze dell’educazione (L-5 L-19), Università degli studi di Sassari, relatore Zucca Diego, pp. 57. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (2MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Nel Simposio Platone, attraverso la figura di Socrate, ci descrive perfettamente quale sia la funzione dell'Eros, grande demone che media tra i contrari e permette all'uomo di muoversi dal sensibile all'intellegibile, dal particolare all'universale, giungendo così alla conoscenza dell'idea del bello, che coincide strutturalmente con l'idea del bene.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Sechi, Davide |
Relatore: | Zucca, Diego |
Disciplina MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA |
Struttura: | Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione |
Corsi di Laurea: | Filosofia e scienze dell’educazione (L-5 L-19) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Invernale |
Parole Chiave: | Eros, Platone, Simposio |
Codice ID dell'EPrint: | 491 |
Data di Deposito: | 16 Feb 2017 12:01 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/491 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |