Deffenu, Francesca (a.a. 2015/2016) Il nursing urologico: studio caso-controllo sulla funzione del disegno preoperatorio nella gestione a lungo termine delle principali urostomie. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Madonia Massimo, pp. 42. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (758kB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Il decorso auspicabile per il paziente sottoposto a confezionamento di urostomia dovrebbe essere una riabilitazione completa che lo porti a riprendere le sue precedenti abitudini di vita, con la minor quantità possibile di complicanze. Il disegno preoperatorio è una parte del processo di nursing, determinante per il successo riabilitativo.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Deffenu, Francesca |
Relatore: | Madonia, Massimo |
Correlatore: | Soddu, Stefano |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/24 UROLOGIA |
Struttura: | Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Corsi di Laurea: | Infermieristica (L/SNT1) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Autunnale |
Parole Chiave: | Urostomie, bricker, disegno preoperatorio |
Codice ID dell'EPrint: | 520 |
Data di Deposito: | 01 Dec 2016 09:38 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/520 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |