Pirino, Antonio (a.a. 2015/2016) Rottura del legamento crociato posteriore. Nuove strategie terapeutiche basate sulla rieducazione e le biotecnologie. Tesi di Laurea in Fisioterapia (L/SNT2), Università degli studi di Sassari, relatore Manunta Andrea Fabio, pp. 47. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (908kB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Lo studio è stato fatto su un calciatore di 20 anni, con lesione isolata del legamento crociato posteriore, che è stato sottoposto ad un trattamento conservativo in associazione all'utilizzo del p.r.p. o plasma ricco di piastrine.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Pirino, Antonio |
Relatore: | Manunta, Andrea Fabio |
Correlatore: | Pinna Nossai, Roberto |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/33 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE |
Struttura: | Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Corsi di Laurea: | Fisioterapia (L/SNT2) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | P.r.p., legamento crociato posteriore, ginocchio, trattamento conservativo |
Codice ID dell'EPrint: | 634 |
Data di Deposito: | 05 May 2017 08:31 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/634 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |