Bussu, Silvia (a.a. 2015/2016) La centralità della donna nel parto e l'arte del sostegno dell'ostetrica alla donna. Tesi di Laurea in Ostetricia (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Piga Maria Domenica, pp. 54. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (1MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
La tesi evidenzia quanto gravidanza e parto siano eventi delicati per la donna, per cui necessita di una figura in grado di sostenerla e aiutarla. L'ostetrica è la figura più adatta; competenza ed esperienza si associano alla compassione, alla sensibilità e allo stato emozionale che essa manifesta nei confronti della donna, rendendo l'evento nascita, una buona nascita.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Bussu, Silvia |
Relatore: | Piga, Maria Domenica |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/47 SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE |
Struttura: | Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Corsi di Laurea: | Ostetricia (L/SNT1) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Sostegno, assistenza, travaglio, parto, ostetrica, donna |
Codice ID dell'EPrint: | 636 |
Data di Deposito: | 05 May 2017 08:43 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/636 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |