Commisso, Giuseppe (a.a. 2015/2016) Studio della comunità fungina ectomicorrizica nel patosistema castagno-phytophthora spp. Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Franceschini Antonio, pp. 84. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (4MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Le comunità ectomicorriziche (ecm) svolgono diverse funzioni importanti negli ecosistemi forestali, tra le quali anche la protezione delle piante dagli attacchi dei patogeni del suolo. Per questa tesi di laurea sono state svolte ricerche in un ceduo di castagno situato in agro di Aritzo (NU) dove si sono verificati attacchi di “mal dell’inchiostro” causato da Phytophthora spp., con l’intento di: i) studiare diversità e composizione delle comunità ecm; ii) valutarne le variazioni in ceppaie di castagno affette da “mal dell’inchiostro”; iii) individuare specie fungine ectomicorriziche che possano fungere da bioindicatori dello stato sanitario delle piante.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Commisso, Giuseppe |
Relatore: | Franceschini, Antonio |
Correlatore: | Lancellotti, Enrico |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Malattia del castagno, ectomicorre, phytophthora, mal dell’inchiostro, Aritzo |
Codice ID dell'EPrint: | 686 |
Data di Deposito: | 12 May 2017 07:04 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/686 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |