Deriu, Enrico (a.a. 2015/2016) Manzoni: dal pessimismo al provvidenzialismo nella storia. Tesi di Laurea in Filologia moderna (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Morace Aldo Maria, pp. 100. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (841kB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
La presente tesi, prende in esame la crescita intellettuale del Manzoni, in particolare il suo periodo francese e l'incontro col Fauriel, per poi soffermarsi sull'evoluzione dal concetto di pessimismo storico, tipico delle prime opere, al concetto di provvidenzialismo, per poi eseguire uno studio sulla divina provvidenza nei "Promessi Sposi" e di come essa agisca nel racconto.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Deriu, Enrico |
Relatore: | Morace, Aldo Maria |
Correlatore: | Manotta, Marco |
Disciplina MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali |
Corsi di Laurea: | Filologia moderna (LM-14) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Manzoni |
Codice ID dell'EPrint: | 689 |
Data di Deposito: | 22 May 2017 11:26 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/689 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |