Pisanu, Alessandra (a.a. 2015/2016) Strategie di Internazionalizzazione delle aziende vinicole italiane nel mercato cinese: criticità e fattori di successo. Tesi di Laurea in Lingue moderne e comunicazione interculturale (LM-38), Università degli studi di Sassari, relatore Rotondo Federico, pp. 129. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (3MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Nella mia tesi ho voluto approfondire il tema dell'internazionalizzazione delle aziende vinicole italiane, al fine di identificare le fasi e le modalità tecniche, attraverso le quali tali aziende scelgono di affacciarsi nel mercato cinese, evidenziando anche le criticità ed i fattori che possono determinarne il successo.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Pisanu, Alessandra |
Relatore: | Rotondo, Federico |
Correlatore: | Yan, Qiao |
Disciplina MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali |
Corsi di Laurea: | Lingue moderne e comunicazione interculturale (LM-38) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Strategie di internazionalizzazione |
Codice ID dell'EPrint: | 702 |
Data di Deposito: | 15 May 2017 12:01 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/702 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |