Schianchi, Nicola (a.a. 2015/2016) Indagine preliminare sulla presenza del Grapevine Pinot Gris Virus: virosi di nuova introduzione su Vermentino in Sardegna. Tesi di Laurea in Sistemi agrari (LM-69), Università degli studi di Sassari, relatore Prota Vanda Assunta, pp. 51. [Tesi di Laurea specialistica]
|
Text
Download (1MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Gli scambi commerciali tra continenti coinvolgono il materiale vegetale che raggiunge così zone geografiche lontane dall’areale di origine. Ospiti di queste piante risultano essere gli agenti patogeni, i quali giungendo in nuovi ambienti e non trovando gli antagonisti naturali, diventando specie invasive. Di particolare importanza risultano i controlli fitosanitari sul materiale vegetale in movimento per limitare l’introduzione di nuove entità patogene ed evitare i possibili danni alla produzione.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea specialistica |
---|---|
Autore: | Schianchi, Nicola |
Relatore: | Prota, Vanda Assunta |
Correlatore: | Lentini, Andrea |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/12 PATOLOGIA VEGETALE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Sistemi agrari (LM-69) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Estiva |
Parole Chiave: | GPGV, vite, acidi nucleici, Pcr, fitovirus |
Codice ID dell'EPrint: | 732 |
Data di Deposito: | 16 May 2017 08:21 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/732 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |