Marongiu, Alessandra (a.a. 2015/2016) Studio della simbiosi tra Trichomonas vaginalis e Candidatus Mycoplasma girerdii. Tesi di Laurea in Biotecnologie sanitarie, mediche e veterinarie (LM-9), Università degli studi di Sassari, relatore Fiori Pier Luigi, pp. 41. [Tesi di Laurea magistrale]
|
Text
Download (5MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Il lavoro presentato nella tesi focalizza l'attenzione sul comportamento di un nuovo patogeno, Candidatus Mycoplasma girerdii, che è risultato essere un simbionte di trichomonas vaginalis. Gli esperimenti condotti sono stati: PCR Real Time, capace di quantificare il batterio; curva di crescita in cui si evidenzia il vantaggio che il protozoo trae da questa simbiosi; e lo studio della capacità di infezione di fibroblasti umani (Hela) che risulta non essere efficace.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale |
---|---|
Autore: | Marongiu, Alessandra |
Relatore: | Fiori, Pier Luigi |
Correlatore: | Margarita, Valentina |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Biomediche |
Corsi di Laurea: | Biotecnologie sanitarie, mediche e veterinarie (LM-9) |
Anno Accademico: | 2015/2016 |
Sessione: | Straordinaria |
Parole Chiave: | Candidatus Mycoplasma Girerdii |
Codice ID dell'EPrint: | 753 |
Data di Deposito: | 12 Oct 2018 07:43 |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/753 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |