Baule, Giovanni (a.a. 2016/2017) Caratterizzazione pomologica di accessioni di nocciolo nella Sardegna centrale. Tesi di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie (L-25), Università degli studi di Sassari, relatore Mulas Maurizio, pp. 37. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (1MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Negli ultimi 10 anni si assiste ad un rilancio della corilicoltura mondiale causato dalla forte richiesta di nocciole e derivati da parte dei consumatori e dell’industria di trasformazione, grazie alla riscoperta delle proprietà nutraceutiche delle nocciole che possono essere utilizzate sia crude, parzialmente essiccate, che tostate. In Sardegna, limitatamente alla Barbagia di Belvì e a parte del Mandrolisai, è presente da secoli una corilicoltura limitata alle zone più vocate, ubicate lungo i corsi d’acqua naturali, che garantiscono la sopravvivenza dei noccioli anche nei periodi di siccità estiva, data la mancanza di cure colturali a questi impianti. In queste zone si è sviluppata una filiera del nocciolo, per lo più artigianale e di piccola industria di lavorazione, caratterizzata dalla produzione di dolci tipici molto apprezzati dal consumatore, come torroni, caschettes, bucconettes e pastinas. Negli ultimi anni si osserva una ripresa della corilicoltura sarda tesa a salvaguardare le accessioni locali, particolarmente interessanti dal punto di vista sensoriale, che la popolazione locale ha da sempre tutelato e custodito, e che si ritrova spesso a fianco a cultivar nazionali introdotte negli ultimi settanta anni.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Baule, Giovanni |
Relatore: | Mulas, Maurizio |
Correlatore: | Muroni, Antonella |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/03 ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecnologie agrarie (L-25) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Estiva |
Parole Chiave: | Corilicoltura, biodiversità, inquadramento botanico |
Codice ID dell'EPrint: | 766 |
Data di Deposito: | 24 Jul 2017 06:35 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/766 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |