Murgia, Teresa (a.a. 2016/2017) Basi conoscitive per lo sviluppo di una guida interattiva digitale a supporto della conservazione della biodiversità dei pascoli mediterranei. Tesi di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie (L-25), Università degli studi di Sassari, relatore Roggero Pier Paolo, pp. 53. [Tesi di Laurea triennale]
|
Text
Download (3MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
I prati e i pascoli della Sardegna sono praterie, formazioni vegetali permanenti a copertura erbacea o variamente stratificate con cespugli e alberi che si sviluppano in modo differente a seconda delle condizioni ambientali e del contesto biogeografico.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea triennale |
---|---|
Autore: | Murgia, Teresa |
Relatore: | Roggero, Pier Paolo |
Correlatore: | Caria, Maria Carmela |
Disciplina MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/02 AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Struttura: | Dipartimento di Agraria |
Corsi di Laurea: | Scienze e tecnologie agrarie (L-25) |
Anno Accademico: | 2016/2017 |
Sessione: | Autunnale |
Parole Chiave: | Ambiente, biologia, habitat, ecosistemi |
Codice ID dell'EPrint: | 876 |
Data di Deposito: | 24 Nov 2017 10:16 |
Tipo di tesi: | Compilativa |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/876 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |