Taha, Mohamad (a.a. 2014/2015) I tumori del testicolo: la nostra casistica e il follow-up. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Poddighe Sandro, pp. 43. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
|
Text
Download (1MB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
Il cancro del testicolo, sebbene sia relativamente raro, è il tumore maligno più comune negli uomini tra i 15 e i 35 anni e suscita un generale interesse per diverse ragioni. E’ diventato una delle neoplasie solide più curabili e serve da modello per il trattamento multidisciplinare dei tumori maligni. Il sensibile aumento della sopravvivenza dovuto alla combinazione di efficaci tecniche diagnostiche, migliori marker tumorali, efficaci trattamenti chemioterapici polifarmacologici e cambiamenti nella tecnica chirurgica ha portato a una diminuzione della mortalità da più del 50% prima del 1970 a meno del 10 % nel 1996. La tesi analizza le casistiche dei pazienti affetti da tumore al testicolo trattati dal gennaio 2003 al dicembre 2007 e dal gennaio 2008 al dicembre 2014 presso la Clinica Urologica dell'Università di Sassari.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico |
---|---|
Autore: | Taha, Mohamad |
Relatore: | Poddighe, Sandro |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/24 UROLOGIA |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Microchirurgiche e Mediche |
Corsi di Laurea: | Medicina e Chirurgia (LM-41) |
Anno Accademico: | 2014/2015 |
Sessione: | Autunnale |
Parole Chiave: | Neoplasia, cancro, marker tumorali, urologia |
Codice ID dell'EPrint: | 91 |
Data di Deposito: | 22 Oct 2015 10:35 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/91 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |