Azzena, Francesco (a.a. 2014/2015) Le linfoadeniti cervicali da micobatteri nella clinica pediatrica di Sassari 2010-2015. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Clemente Maria Grazia, pp. 33. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
|
Text
Download (766kB) | Preview Full text disponibile come PDF. Richiede visualizzatore di PDF come GSview, Xpdf o Adobe Acrobat Reader. |
Abstract
La linfoadenopatia si riferisce all’aumento delle dimensioni di uno o più linfonodi di un distretto corporeo specifico, associato o meno ad alterazioni della cute sovrastante. La tesi prende in esame la casistica di linfoadenopatia da micobatteri spp degli ultimi 5 anni (periodo dal 2010 al 2014) osservati presso la Divisione Pediatria Infettivi/Clinica Pediatrica di Sassari.
Tipologia di tesi: | Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico |
---|---|
Autore: | Azzena, Francesco |
Relatore: | Clemente, Maria Grazia |
Correlatore: | Olmeo, Paolina |
Disciplina MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Struttura: | Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Microchirurgiche e Mediche |
Corsi di Laurea: | Medicina e Chirurgia (LM-41) |
Anno Accademico: | 2014/2015 |
Sessione: | Autunnale |
Parole Chiave: | Linfoadenopatia, linfonodo, MOTT, Mantoux, adenite |
Codice ID dell'EPrint: | 93 |
Data di Deposito: | 22 Oct 2015 14:28 |
Tipo di tesi: | Sperimentale |
URI: | http://unisslaurea.uniss.it/id/eprint/93 |
Accesso riservato agli amministratori
![]() |
Modifica Elemento |