- Home
Naviga per
- Anno accademico
- Relatori
- Autori
- Dipartimenti e Facoltà
- Tipologia di Tesi
- Corsi di Laurea
- Discipline MIUR
- Full text status
Informazioni e supporto
- Chi siamo
- Deposito e copyright
- Statistiche
- FAQ
Scorri la lista per Discipline MIUR
![]() | Livello superiore |
- Disciplina MIUR (1174)
- Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (136)
- L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA (11)
- Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (136)
A
Azzu, Simone (a.a. 2015/2016) Cronotopi del libretto metastasiano: "La Didone abbandonata". Tesi di Laurea in Lettere (L-10), Università degli studi di Sassari, relatore Sarnelli Mauro, pp. 104. [Tesi di Laurea triennale]
C
Cabiddu, Giulia (a.a. 2015/2016) La narrativa potenziale. Italo Calvino e i "destini incrociati" della ricerca letteraria. Tesi di Laurea in Filologia, industria culturale e comunicazione (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Manotta Marco, pp. 125. [Tesi di Laurea magistrale]
Cugiolu, Giuseppina Letizia (a.a. 2015/2016) Gli effetti della letteratura : Dante, la poesia d'amore ed il poema sacro. Tesi di Laurea in Lettere, Università degli studi di Sassari, relatore Sarnelli Mauro, pp. 68. [Tesi di Laurea triennale]
D
Deriu, Enrico (a.a. 2015/2016) Manzoni: dal pessimismo al provvidenzialismo nella storia. Tesi di Laurea in Filologia moderna (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Morace Aldo Maria, pp. 100. [Tesi di Laurea magistrale]
L
Loi, Roberto (a.a. 2014/2015) Distopia e discronia nelle opere di Alvaro, Morselli, Volponi e Levi. Tesi di Laurea in Filologia, industria culturale e comunicazione (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Manotta Marco, pp. 128. [Tesi di Laurea magistrale]
M
Mascia, Debora (a.a. 2014/2015) Pinocchio:le “avventure” di un burattino da Collodi alla recente narrativa italiana. Tesi di Laurea in Comunicazione, Media e Spettacolo (COMES), Università degli studi di Sassari, relatore Manotta Marco, pp. 141. [Tesi di Laurea magistrale]
Mascia, Valentina (a.a. 2014/2015) I versi dimenticati: uno studio della poesia della prima Deledda. Tesi di Laurea in Filologia, industria culturale e comunicazione (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Manotta Marco, pp. 116. [Tesi di Laurea magistrale]
P
Pira, Alice (a.a. 2016/2017) Maria Bellonci e Sarah Bower raccontano Lucrezia Borgia. Tesi di Laurea in Mediazione linguistica e culturale (L-12), Università degli studi di Sassari, relatore Farnetti Monica, pp. 23. [Tesi di Laurea triennale]
R
Ruggiu, Barbara (a.a. 2014/2015) Omosessualità e letteratura Scrittori italiani del secondo Novecento tra interiorità e trasgressione. Tesi di Laurea in Filologia, industria culturale e comunicazione (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Manotta Marco, pp. 88. [Tesi di Laurea magistrale]
U
Uldanck, Mattia (a.a. 2014/2015) Il male ai confini dell’irrealtà. La frantumazione dell’Io nella scrittura pirandelliana. Tesi di Laurea in Filologia, industria culturale e comunicazione (LM-14), Università degli studi di Sassari, relatore Manotta Marco, pp. 87. [Tesi di Laurea magistrale]
Usai, Federica (a.a. 2015/2016) La "Didone abbandonata": l'evoluzione del melodramma metastasiano nelle opere di Hasse e Piccinni. Tesi di Laurea in Lettere (L-10), Università degli studi di Sassari, relatore Sarnelli Mauro, pp. 205. [Tesi di Laurea triennale]