- Home
Naviga per
- Anno accademico
- Relatori
- Autori
- Dipartimenti e Facoltà
- Tipologia di Tesi
- Corsi di Laurea
- Discipline MIUR
- Full text status
Informazioni e supporto
- Chi siamo
- Deposito e copyright
- Statistiche
- FAQ
Scorri la lista per Discipline MIUR
![]() | Livello superiore |
- Disciplina MIUR (1174)
- Area 06 - Scienze mediche (613)
- MED/09 MEDICINA INTERNA (50)
- Area 06 - Scienze mediche (613)
A
Agate, Leonardo (a.a. 2015/2016) Identificazione delle cellule tumorali circolanti nell'epatocarcinoma. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 60. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Amer, Amen (a.a. 2015/2016) Analisi genoma-wide basata sulla abitudine al fumo identifica nuovi loci relativi all'obesità. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 44. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Arca, Alessandro (a.a. 2016/2017) Studio di associazione genome-wide identifica varianti del gene camk1d coinvolte nella risposta terapeutica antiipertensiva del losartan: lo studio Sophia. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 45. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Arca, Francesco (a.a. 2014/2015) Lupus eritematoso sistemico: ruolo dell'infermiere tra terapia e relazione. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 59. [Tesi di Laurea triennale]
B
Baldinu, Iolanda Maddalena (a.a. 2016/2017) Trattamento dell'epatite cronica HCV correlata con i nuovi antivirali ad azione diretta. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 72. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Bambina, Sonia (a.a. 2014/2015) Trattamento dell'epatite cronica da HBV con gli analoghi nucleos(t)idici di terza generazione: un'esperienza di pratica clinica. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Satta Ercole Andrea, pp. 74. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Basciu, Nicolò (a.a. 2016/2017) Il "Fast Track" come soluzione per ridurre i tempi di attesa in pronto soccorso. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 39. [Tesi di Laurea triennale]
Beccaris, Michela (a.a. 2016/2017) Loci genetici associati alla frequenza cardiaca e loro effetto sulla conduzione cardiaca e sulle aritmia. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 51. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Betza, Giovanni (a.a. 2016/2017) Trattamento della cirrosi hvc correlata con i nuovi farmaci antivirali ad azione diretta. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 55. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Biddau, Gian Luca (a.a. 2016/2017) End stage: accompagnamento al fine vita. Scopi, ruolo dell'infermiere e obiettivi. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 84. [Tesi di Laurea triennale]
C
Cabbua, Ambra (a.a. 2016/2017) Influenza dell'età e del sesso sulle associazioni genetiche con la dimensione e la forma del corpo nell'adulto: studio di interazione genome-wide su larga scala. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 66. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Catanese, Alexandre (a.a. 2016/2017) Identificazione di nuovi loci genici che influenzano la risposta della pressione arteriosa all’idroclorotiazide. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 61. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Chessa, Daniele (a.a. 2014/2015) Triage: utilità della lettura dell'elettrocardiogramma. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Vidili Gianpaolo, pp. 91. [Tesi di Laurea triennale]
Cicalò, Anna (a.a. 2014/2015) Effetti sesso-specifici dei loci NLRP6/AVR e ADM sulla suscettibilità all'ipertensione essenziale in una popolazione sarda. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 32. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Cirino, Silvia Speranza (a.a. 2017/2018) L’arresto cardiaco pre-ospedaliero in Sardegna: studio prospettico osservazionale sul nuovo database sul territorio regionale (P.A.R.I.S.). Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 151. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Cocco, Arianna (a.a. 2014/2015) Il ruolo dell'infermiere nella prevenzione e cura del piede diabetico. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 65. [Tesi di Laurea triennale]
Comida, Giovanni Antonio
(a.a. 2009/2010
Corsi di Laurea > Scienze agro-zootecniche (L-25) > 2009/2010)
Effetti della presenza di una sindrome metabolica
in pazienti anziani malnutriti.
Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41),
Università degli studi di Sassari,
relatore
Delitala Giuseppe,
pp. 69.
[Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Cuccuru, Elena (a.a. 2017/2018) La gestione del politrauma e delle policontusioni: analisi dei codici rossi e gialli nel Pronto Soccorso di Sassari nell’anno 2017/2018. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore pp. 45. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
D
Di Filippo, Carlotta Mimosa (a.a. 2016/2017) Sclerosi laterale amiotrofica : nuove possibilità diagnostiche. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 184. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
F
Fenude, Lara (a.a. 2014/2015) Nursing nell'emergenza: gestione del paziente politraumatizzato. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 72. [Tesi di Laurea triennale]
Fois, Laura (a.a. 2016/2017) Embolia polmonare: monitoraggio infermieristico standardizzato attraverso check-list dedicata. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 39. [Tesi di Laurea triennale]
G
Giovoni, Stefano (a.a. 2016/2017) Sovraffollamento, stress e abusi : cosa succede nelle corsie ospedaliere? Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 75. [Tesi di Laurea triennale]
L
Ledda, Davide (a.a. 2014/2015) Allergia al latte vaccino: studio pilota sull'allergenicità del latte di capre selezionate a basso tenore di αs1 caseina. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 130. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
M
Marongiu, Beatrice (a.a. 2017/2018) Le intossicazioni acute nell'AOU di Sassari in uno studio retrospettivo di quattro anni. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 81. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Masotto, Elena (a.a. 2014/2015) Farmacogenomica dell’ipertensione: studio “genome-wide”, controllato con placebo, cross over con utilizzo di 4 classi di farmaci. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 61. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Melis, Federica (a.a. 2014/2015) Il ruolo dell'infermiere nell'accertamento della malnutrizione in ambito ospedaliero. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Galleri Grazia, pp. 58. [Tesi di Laurea triennale]
Meloni, Claudia (a.a. 2014/2015) Teriparatide nel trattamento dell’osteoporosi primaria e indotta da glucocorticoidi (GIO) in pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico (LES). Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Masala Antonio Giovanni Emilio, pp. 36. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Mereu, Silia (a.a. 2016/2017) See and treat: innovazione delle competenze infermieristiche in pronto soccorso. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 31. [Tesi di Laurea triennale]
Mingioni, Marco (a.a. 2016/2017) La gestione dell'intossicazione acuta in pronto soccorso. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 75. [Tesi di Laurea triennale]
Monni, Gianni (a.a. 2014/2015) Gestione infermieristica in DEA del paziente con infarto acuto del miocardio: standardizzare i percorsi per ridurre il Door-To-Balloon-Time e garantire l'accesso immediato alle cure. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 47. [Tesi di Laurea triennale]
O
Ortu, Giovanni (a.a. 2016/2017) Valutazione dolore toracico acuto non traumatico. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 38. [Tesi di Laurea triennale]
P
Pedroni, Paola (a.a. 2015/2016) See and treat: un nuovo modello di gestione dei codici minori in pronto soccorso. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 56. [Tesi di Laurea triennale]
Pinto, Sergio (a.a. 2014/2015) Studio delle manifestazioni neurologiche in corso di malattia celiaca. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 69. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Pintus, Lorenzo (a.a. 2015/2016) Farmacogenomica della risposta della pressione sistolica all'idroclorotiazide nell'ipertensione arteriosa essenziale. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 68. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Piras, Rafaela (a.a. 2015/2016) Identificazione di loci genetici associati alla frequenza cardiaca e loro effetti sulla conduzione e sui disordini del ritmo. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 42. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Porcu, Michele (a.a. 2014/2015) L'assistenza infermieristica nel paziente affetto da cirrosi epatica. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Vidili Gianpaolo, pp. 58. [Tesi di Laurea triennale]
Pranteddu, Gessica (a.a. 2014/2015) Il ruolo dell'infermiere nell'ambulatorio di allergologia. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Galleri Grazia, pp. 60. [Tesi di Laurea triennale]
Pudda, Gavino (a.a. 2016/2017) Gestione del paziente con trauma cranico nel dea di Sassari. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 52. [Tesi di Laurea triennale]
S
Sanna, Melania (a.a. 2016/2017) BLS-pediatrico : quanto sono informati i genitori? Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 76. [Tesi di Laurea triennale]
Sanna, Stefano (a.a. 2015/2016) Ipertensione arteriosa secondaria da deficit di conversione cortisolo-cortisone. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 39. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Sarobba, Maria Paola (a.a. 2015/2016) Aliskiren, enalapril, o aliskiren ed enalapril nello scompenso di cuore. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 49. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Seu, Mattia (a.a. 2017/2018) Anticorpi anti-dsDNA: non solo LES. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Manetti Roberto, pp. 58. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Shwartz, Moran (a.a. 2016/2017) La relazione tra la massa cardiaca e il profilo genetico nei pazienti con ipertensione essenziale. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 38. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Soldano, Danilo (a.a. 2017/2018) Analisi della presa in carico del paziente e della gestione del codice giallo nel Pronto Soccorso della AOU-Sassari. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 43. [Tesi di Laurea triennale]
Succu, Claudia (a.a. 2015/2016) Farmacogenomica degli antipertensivi: paragone fra quattro classi di farmaci. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 55. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Sulis, Linda (a.a. 2014/2015) Definizione di geni responsabili di ipertensione arteriosa essenziale: eNOS. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 45. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
T
Tosciri, Luca (a.a. 2015/2016) L'ambulanza infermieristica nelle C.O. di Sassari e Verona : confronto tra le due realtà e prospettive future. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 46. [Tesi di Laurea triennale]
Turra, Nicola (a.a. 2016/2017) Farmacogenomica dei beta-bloccanti nell'ipertensione arteriosa essenziale. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 36. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
U
Unida, Giada (a.a. 2015/2016) La presa in carico del paziente anziano fragile. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Del Pin Karina, pp. 52. [Tesi di Laurea triennale]
Z
Zedde, Pierantonia (a.a. 2015/2016) Valutazione dei percorsi clinico-assistenziali dei pazienti con dolore toracico. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Glorioso Nicola, pp. 49. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]