- Home
Naviga per
- Anno accademico
- Relatori
- Autori
- Dipartimenti e Facoltà
- Tipologia di Tesi
- Corsi di Laurea
- Discipline MIUR
- Full text status
Informazioni e supporto
- Chi siamo
- Deposito e copyright
- Statistiche
- FAQ
Scorri la lista per Dipartimenti e Facoltà
![]() | Livello superiore |
- Università di Sassari (1294)
- Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (20)
A
Adamo, Andrea (a.a. 2014/2015) Valutazione dei rischi e benefici dei microinfusori nella gestione del diabete del bambino. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Sabino Clara, pp. 51. [Tesi di Laurea triennale]
Assy, Silas (a.a. 2015/2016) Carenza dell'enzima glucosio-6-fosfato deidrogenasi e rischio di carcinoma epatocellulare. Uno studio retrospettivo. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Dore Maria Pina, pp. 68. [Tesi di Laurea magistrale]
Awad, Mohammed (a.a. 2015/2016) Imaging funzionale e mild cognitive impairment (mci): utilità della spect cerebrale di perfusione con valutazione quantitativa e qualitativa. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Nuvoli Susanna, pp. 101. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
B
Bacciu, Luca (a.a. 2014/2015) Comorbidità tubercolosi polmonare-silicosi: analisi di una nostra casistica. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Pirina Pietro, pp. 52. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Beccu, Alessandro (a.a. 2014/2015) Educazione all'utilizzo del microinfusore nel paziente con diabete di tipo 1. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Carru Ciriaco, pp. 104. [Tesi di Laurea triennale]
Biddau, Maria Chiara (a.a. 2014/2015) Caratteristiche epidemiologiche attuali delle neoplasie maligne pleuro-polmonari nel Nord Sardegna. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Pirina Pietro, pp. 45. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
C
Canu, Gianfranco (a.a. 2015/2016) Efficacia e tollerabilità dei regimi terapeutici contenenti farmaci antivirali diretti (DAA) per l'infezione da HCV. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Maida Ivana, pp. 100. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
D
Deiana, Giulia (a.a. 2015/2016) La recidiva post-chirurgica nella Malattia di Crohn : ruolo predittivo delle alterazioni del SNE. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Scanu Antonio Mario, pp. 73. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Denti, Lucia (a.a. 2015/2016) Trattamento dell'epatite cronica da HCV nel paziente affetto da Beta talassemia maior. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Maida Ivana, pp. 56. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
F
Fais, Ilaria (a.a. 2014/2015) Mononucleosi infettiva: questionario informativo sulla conoscenza della patologia nella popolazione giovanile della provincia di Sassari. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Maida Ivana, pp. 44. [Tesi di Laurea triennale]
Filigheddu, Andrea (a.a. 2016/2017) Associazione tra encefaliti autoimmuni e sclerodermia in età pediatrica. Presentazione del primo caso con anticorpi anti-gad e revisione della letteratura. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Sotgiu Stefano, pp. 94. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Fois, Barbara (a.a. 2014/2015) La promozione dell'allattamento al seno nel neonato late preterm: l'esperienza della Tin di Sassari. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Zicchi Maria, pp. 46. [Tesi di Laurea triennale]
Fresi, Angelica (a.a. 2015/2016) L'uso combinato della spect cerebrale con 123i ioflupano e della scintigrafia cardiaca con 123i metaiodobenzilguanidina nella diagnosi differenziale dei parkinsonismi ad origine incerta. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Nuvoli Susanna, pp. 88. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
G
Giorgi, Angela (a.a. 2014/2015) Gestione infermieristica dell'ossigenoterapia nel paziente pediatrico. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Clemente Maria Grazia, pp. 27. [Tesi di Laurea triennale]
L
Legnani, Lorenzo (a.a. 2016/2017) Correlazione tra polimorfismi immunogenetici e differenze fenotipiche del disturbo dello spettro autistico. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Sotgiu Stefano, pp. 76. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Lorenzo, Michela (a.a. 2014/2015) La salute in rete. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Depalmas Cristiano, pp. 53. [Tesi di Laurea triennale]
P
Pani, Angelo (a.a. 2016/2017) Tumori neuroendocrini pancreatici : casistica afferente agli ambulatori di endocrinologia della clinica medica. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Fanciulli Giuseppe, pp. 50. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
S
Salis, Marta (a.a. 2014/2015) L’emosiderosi superficiale dell’encefalo: un potenziale marker diagnostico all’imaging rm di angiopatia amiloide cerebrale. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Conti Maurizio, pp. 28. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]
Scudu, Gloria (a.a. 2014/2015) Riprotesizzazione dell'anca. Tesi di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Università degli studi di Sassari, relatore Tranquilli Leali Paolo, pp. 108. [Tesi di Laurea triennale]
Sferlazzo, Giovanni (a.a. 2014/2015) Correlazione dell'infezione da H. pylori ed accrescimento corporeo in una popolazione geneticamente omogenea. Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Università degli studi di Sassari, relatore Dore Maria Pina, pp. 43. [Tesi di Laurea magistrale a ciclo unico]